SCOPO
Consentire la permanenza a domicilio alle persone residenti nel nostro raggio d'attività e confrontate con malattia, infortunio, convalescenza, disabilità, vecchiaia, e/o difficoltà socio-famigliari, offrendo loro le necessarie prestazioni, consulenze, in collaborazione con gli enti presenti sul territorio. Per raggiungere tale obiettivo, in conformità con la Legge sull'assistenza e cura a domicilio (LACD) del 30 novembre 2010.
Il Servizio Erikure Sagl è aconfessionale e apartitico. Il nostro sostegno si indirizza anche verso i famigliari che svolgono le incombenze quotidiane al domicilio delle proprie persone/parenti bisognosi.
FILOSOFIA DELLE CURE
Crediamo che il mondo di ogni individuo sia rappresentato dal proprio ambiente e dalle persone che lo circondano. E' soprattutto in fase di fragilità, come nella vecchiaia o all'insorgere di malattie, che l'ambiente può produrre le risorse necessarie per rispondere a questi bisogni.
La nostra offerta di cure e assistenza domiciliare risponde a questa necessità, partecipando al percorso dì ristabilimento del benessere personale e/o ambientale affinchè la persona possa ritrovare quanto prima l'autonomia e l'indipendenza indispensabili al proprio benessere. Le strategie intraviste per questo cammino sono date da una buona e solida preparazione in cure e assistenza infermieristica del nostro team, avvalendosi di piani di assistenza personalizzati e mirati all'individuo.
Nello studio e nella redazione del documento difendiamo la qualità di vita della persona e la dignità nella propria casa, tenendo conto anche della sua autodeterminazione. Operiamo con efficacia, in sicurezza, valorizzando e sfruttando le capacità residue dell'utente, in collaborazione con i care-giver, usufruendo anche e delle risorse ambientali.
Forniamo cure e assistenza con professionalità, disponibilità, fiducia, comprensione, calore umano e gentilezza, basandoci sul modello scientifico di assistenza Virginia Henderson , già ampiamente sperimentato nell'ambito delle cure.